Osteopatia e Sistema Immunitario
In questi tempi di Coronavirus si parla molto di sistema immunitario e di capacità di difesa dell’organismo.
Si tratta di una questione in realtà sempre importante e da non trascurare mai, perché ad essa è legata la nostra salute in qualunque momento della vita.
Il sistema immunitario è un sistema efficiente di difesa dell’organismo dagli agenti estranei: batteri, parassiti, funghi e virus, così come cellule infettate da agenti patogeni e cellule tumorali.
Le nostre difese immunitarie devono essere sempre vigili e pronte a intervenire in caso di emergenza.
Poiché si tratta di un sistema altamente complesso, i fattori da cui dipende l’efficienza delle difese immunitarie sono molteplici.
E’ sicuramente importante seguire una sana e corretta alimentazione, ricca di vitamine e sali minerali; non deve mancare un consumo di verdura e frutta di stagione, con particolare riguardo al contenuto di vitamina C.
Anche praticare un’attività sportiva moderata ha effetti benefici sul sistema immunitario.
Indispensabile è riuscire a limitare lo stress, che è la prima causa del calo delle difese immunitarie, e ci espone più facilmente alle malattie.
Occorre anche mantenere un buon funzionamento intestinale, con l’evidenza del ruolo centrale del microbiota intestinale nello sviluppo del sistema immunitario e nella modulazione della sua funzione.
Non ultima, una buona impronta psichica.
Proprio per la sua complessità, si inizia a parlare di PNEI, cioè psico-neuro-endocrino-immunologia.
Come si inserisce l’OSTEOPATIA in tutto questo?
In quest’ottica di complessità, il trattamento osteopatico risulta di fondamentale importanza, poiché il corretto equilibrio meccanico del corpo è alla base di un fluido funzionamento del sistema linfatico e quindi di una pronta risposta immunitaria. Il drenaggio linfatico, infatti, è garantito da una valida irrorazione sanguigna dei tessuti, possibile solo se vi è assenza di restrizione del movimento.
La capacità del trattamento osteopatico di intervenire nelle situazioni di stress, attraverso il riequilibrio del sistema nervoso autonomo, contrasta l’abbattimento delle difese immunitarie.
Inoltre, se non vi sono patologie specifiche, il trattamento osteopatico garantisce una corretta funzionalità intestinale, che, come abbiamo visto, è importantissima per mantenere un sistema immunitario florido.
Gli effetti di un tocco, di una tecnica fasciale o di uno sblocco articolare non si limitano alla risoluzione di un dolore, ma hanno dei risvolti sull’intero sistema, in grado di coinvolgere tutto l’organismo, compresa la sfera psicologica.
Il trattamento osteopatico, quindi, si inserisce validamente a sostegno di tutti quei fattori indispensabili affinché il nostro sistema immunitario rimanga vigile ed efficiente in ogni momento della vita.