Ecco subito un piccolo consiglio…
Se riesci, inserisci un po’ di attività fisica nella tua giornata: devi sapere, infatti, che è importante fortificare e allenare i muscoli del core (addominali, muscoli paraspinali, del pavimento pelvico, glutei e flessori dell’anca).
Ma perché è così importante? I muscoli del core, se allenati, aiutano ad alleviare il mal di schiena perché ci aiutano a sostenere e gestire il peso del nostro corpo!

Per quanto riguarda la postura, iniziamo col dire che nessuno è perfettamente dritto. Ognuno di noi a partire dalla nascita deve fare i conti con traumi fisici ed emotivi, attività sportive, abitudini e genetica.
Sulla base di questi fattori, il corpo di ognuno di noi ricerca il proprio equilibrio, che non corrisponde mai alla perfezione, ma alla condizione che richiede meno dispendio energetico.
Spesso, durante la nostra giornata, non ci accorgiamo di assumere posture errate, che possono predisporre alla comparsa di dolori.
Hai mai pensato quanto il nostro sistema nervoso, i nostri organi, i muscoli e le articolazioni siano influenzati dalla postura che assumiamo?
Una buona postura è essenziale sia quando siamo svegli sia quando dormiamo.
N.B.
Metti un cuscino tra le gambe all’altezza delle ginocchia quando dormi sul fianco, sotto le ginocchia quando dormi a pancia in su e cerca di EVITARE di dormire a pancia in giù!
COSA FARA’ L’OSTEOPATA IN CASO DI MAL DI SCHIENA?
Una volta inquadrata la causa del dolore, l’osteopata tramite tecniche manuali mirerà al ripristino della massima funzionalità di tutte le articolazioni, della simmetria in termini di lunghezza e forza dei muscoli e dei legamenti e delle strutture fasciali.
L’obiettivo dell’osteopatia consiste nel ristabilire un equilibrio posturale.
Le cause del mal di schiena possono essere davvero tante, ad esempio la correlazione della colonna lombare all’intestino, all’apparato urogenitale spiega come un disturbo o una patologia a questi visceri si possa ripercuotere sulla zona lombare e viceversa.
In ogni caso, spesso le strutture più sofferenti della zona lombare sono i dischi intervertebrali,
FAI SEMPRE ATTENZIONE QUANDO SOLLEVI PESI O TI PIEGHI PER RACCOGLIERE QUALCOSA!
Francesca Pobiati Osteopata D.O. m.Roi

info@synergyghidoni.it