Osteopatia e infertilità maschile
Nei paesi industrializzati, il problema della difficoltà di concepimento riguarda circa il 20% delle coppie che desiderano avere figli.
Fino a poco tempo fa, si pensava che la causa principale di infertilità nella coppia fosse da attribuire alla donna, oggi le statistiche hanno dimostrato che il fattore “problematica maschile” è presente almeno nel 50% dei casi.
Secondo i più recenti studi, una delle cause più diffuse è la diminuzione della mobilità e della percentuale di spermatozoi.
Le ragioni principali sono da attribuite a condizioni ambientali e sociali, da imputarsi allo stress e allo stile di vita.
Oggi, infatti, mantenere un efficiente stato di salute (l’omeostasi, ossia l’equilibrio generale della salute) non è semplice.
Alimentazione disordinata, mancanza di movimento, sedentarietà, tensioni fisiche e sovraccarichi portano lo stato di salute in allostasi (la condizione in cui l’organismo è alla ricerca della salute), con grande dispendio di energie.
Cosa può fare l’Osteopatia nei casi di infertilità maschile?
L’osteopata interviene con l’individuazione del sistema in difficoltà (articolare, viscerale, cranio sacrale, neurovegetativo) e, attraverso varie tecniche specifiche, ripristina un nuovo stato di salute, che naturalmente migliorerà le opportunità di concepimento.
L’osteopata verificherà la corretta motilità e mobilità viscerale dell’apparato anatomico genitale maschile (vescica, prostata), con l’obiettivo di normalizzare le tensioni peritoneali, addominali e intestinali, del piccolo bacino e del pavimento pelvico.
Tali tensioni sono responsabili delle seguenti disfunzioni:
• dell’aumento della pressione addominale, che, a sua volta, compromette la fisiologia dell’apparato viscerale, con le proprie connessioni, e dell’insieme vascolare;
• del varicocele (vena spermatica), dove il percorso anatomico della vena testicolare destra, che sbocca nella vena cava inferiore, e della vena testicolare sinistra, che raggiunge la vena renale sinistra, deve essere libero e minimamente rallentato da altri condizionamenti del ritorno del sangue.
Il trattamento Osteopatico ripristina, quindi, il naturale equilibrio e funzionamento dell’apparato riproduttivo maschile, ponendolo nelle più opportune condizioni di fertilità.