La risposta dell’Osteopatia
La Donna e la Coppia che ha difficoltà a concepire, affronta un momento impegnativo e intenso, anche da un punto di vista emozionale e di stress, un momento che può diventare un periodo poco felice, di tentativi e ansie, speranze e frustrazioni.
È quindi bene essere molto chiari nella comunicazione fra Osteopata e paziente, senza innescare speranze miracolose, ma esponendo l’approccio Osteopatico in modo lineare, e comunque efficace.
Cosa può fare l’Osteopatia nei casi di Difficoltà di Concepimento?
Come sempre, bisogna partire dal presupposto che L’Osteopatia si occupa del benessere dell’organismo in un’ottica globale, partendo dal principio che la presenza di un problema sia il segnale di una disfunzione in atto nella relazione fra struttura (colonna vertebrale), funzione (sistema nervoso) e sistema viscerale (sistema sospensorio).
L’osteopatia punta quindi all’individuazione e al ripristino del naturale equilibrio delle funzioni corporee, ricercando la causa prima del problema. Proprio in virtù di questa visione ampia, l’Osteopatia offre spesso soluzioni efficaci, che non rientrano nella preparazione della medicina tradizionale.
Di fronte a una difficoltà di concepimento, oltre a prendere in considerazione la riduzione del carico emotivo e di stress, il trattamento osteopatico verificherà in particolare l’equilibrio strutturale e funzionale del bacino, che determina il funzionamento dell’intero apparato ginecologico, considerando il suo contenuto viscerale.
L’osteopata interviene migliorando la mobilità e motilità delle tube e degli organi del sistema riproduttivo, interviene su disfunzioni meccaniche, sacrococcigee o fasciali, che possono impedire l’innesto o il trasporto dell’ovulo, normalizza le tensioni del peritoneo inferiore e gli adattamenti del sistema sospensorio, ripristina la visco elasticità dei vari foglietti peritoneali che sono in stretta connessione con utero, vescica e retto. Tali restrizioni rallentano il normale circolo arterioso e venoso, condizionando la fisiologia organica e dell’intera unità funzionale.
Il corpo viene preso in considerazione nella sua complessità strutturale, viscerale e psicosomatica; l’Osteopata, con l’applicazione di delicate tecniche manipolatorie, rimuove blocchi e tensioni ossee o fasciali, ripristinando la giusta attività ritmica e il corretto equilibrio del sistema, favorendone il naturale funzionamento.
In questo modo, il trattamento osteopatico restituisce armonia all’intero organismo, offrendo alla donna le migliori naturali possibilità di ottenere la desiderata gravidanza.