Marzia Bedoni è una BIOLOGA NUTRIZIONISTA e collabora con lo Studio Synergy Ghidoni da diversi anni.
E’ specializzata nella terapia bionutrizionale, con applicazione anche verso le intolleranze alimentari e nella personalizzazione di piani nutrizionali.
In questo breve video, Marzia ci descrive quali sono i cibi “amici” che possono rafforzare le difese immunitarie, da preferire in questo periodo di emergenza sanitaria da coronavirus.
Ora che ci stiamo riaffacciando alla dimensione sociale, pur con le dovute precauzioni, abbiamo l’imprescindibile necessità di mantenere sano e forte il nostro sistema immunitario.
Possiamo impegnarci su più fronti in questo senso, mantenendoci attivi dal punto di vista fisico, psicosomatico ed energetico.
Alla base dello stile di vita, non dobbiamo dimenticare l’importanza di una corretta alimentazione. Con i giusti cibi nella dieta di ogni giorno, possiamo contribuire a rafforzare il nostro sistema immunitario.
La resistenza alle infezioni può essere migliorata fornendo al nostro organismo gli antiossidanti, contenuti in glutatione, vitamina C, vitamina E, vitamina D, beta-carotene.
E’ noto, poi, che lo stato di salute del microbiota intestinale è strettamente legato all’efficacia della risposta del sistema immunitario. Possiamo mantenere in equilibrio l’intestino consumando regolarmente alcuni cibi che sono fonte naturale di probiotici: yogurt, krauti, tempeh, soia fermentata.
Per contro, alcuni cibi sono nemici del sistema immunitario e vanno drasticamente ridotti, se non, addirittura, evitati. Tra questi, affettati, carni derivate, prodotti a base di farina bianca 00, dolci, zucchero, bevande gassate e zuccherate, alcolici, junker food.
Anche alcuni fitoterapici possono venirci in aiuto, stimolando il sistema immunitario: papaya fermentata, echinacea, geranio africano, astragalo.

Marzia Bedoni info@synergyghidoni.it